I Trevigiani si sono mossi meno, autoriparazioni in perdita
MECCANICI E CARROZZIERI IN CRISI A TREVISO E PROVINCIA
Calano i chilometri percorsi in auto a causa del lockdown e delle restrizioni

La diminuzione del traffico sulle strade se da un lato ha migliorato per gli automobilisti le condizioni di sicurezza stradale, dall’altro ha determinato un ulteriore calo dei sinistri e quindi di vetture da riparare. Per far fronte a questa situazione Confartigianato ha avviato un confronto con il Ministero dei Trasporti su alcune proposte che rappresentano un aiuto al miglioramento dell’impatto ambientale delle auto, un incentivo per gli automobilisti e un importante aiuto per la categoria. Tra queste la defiscalizzazione degli interventi di manutenzione e riparazione dei veicoli in circolazione attraverso una riduzione dell’Iva sui lavori e la detraibilità per il cittadino delle spese sostenute, replicando quanto già in essere per i lavori in edilizia dove le migliorie godono di molti incentivi statali.”
Con le nostre richieste si contribuirebbe al miglioramento dell’impatto ambientale del parco circolante con interventi economici che sfruttano l’eccellenza nel mondo del know how italiano nelle motorizzazioni a gas.”