Responsabilità nazionale, attenzione a giovani e ambiente
GOVERNO DRAGHI: IL DISCORSO AL SENATO PER LA FIDUCIA
"Aggravata la povertà , ogni spreco oggi è un torto alle future generazioni"

Una trincea dove combattiamo tutti insieme. Il virus è nemico di tutti. Ed è nel commosso ricordo di chi non c'è più che cresce il nostro impegno. Prima di illustrarvi il mio programma, vorrei rivolgere un altro pensiero, partecipato e solidale, a tutti coloro che soffrono per la crisi economica che la pandemia ha scatenato, a coloro che lavorano nelle attività più colpite o fermate per motivi sanitari. Ci impegniamo a fare di tutto perché possano tornare, nel più breve tempo possibile, nel riconoscimento dei loro diritti, alla normalità delle loro occupazioni". Ha esordito così Mario Draghi questa mattina al Senato.
Un discorso di 53 minuti, dedicato all’impegno per i più giovani, alla crisi dovuta alla pandemia, alle vittime del Covid e a chi è stato contagiato. Un ringraziamento è andato all’operato dell’ex premier Giuseppe Conte, al quale sono seguiti molti applausi ma anche lamentele in aula.
Quanto all'ambiente, Draghi ha citato Papa Francesco e insistito sul dovere di "lasciare un buon pianeta, non solo buona moneta. Ogni spreco oggi è un torto alle future generazioni".
Ci si aspetta una maggioranza ampia: Lega, Pd, M5s, Forza Italia, Leu e gli altri partiti di centro hanno detto che appoggeranno il governo, ma tra oggi e domani Draghi capirà realmente la portata della sua maggioranza.Qualche dissidente ci sarà all'interno del M5s. Il voto di fiducia si terrà alle 22 di questa sera.