Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Treviso come un museo all'aperto

URBS PICTA: VISITE GUIDATE ALLA CITTĂ€ DIPINTA

Fondazione Benetton offre l'opportunitĂ  di visitare gli affreschi con una guida


TREVISO - Domenica 21 e sabato 27 febbraio alle ore 11 e alle 15, sabato 6, domenica 7, sabato 13 e domenica 14 marzo alle ore 11 e alle 15, la Fondazione Benetton Studi Ricerche offre l’opportunità di una serie di visite non virtuali negli spazi della città dipinta.
Si tratta di un breve itinerario urbano pensato per valorizzare un patrimonio storico-artistico teoricamente visibile a tutti, ma forse ancora poco osservato, conosciuto e apprezzato. Attraverso un percorso guidato, i visitatori verranno accompagnati nel cuore del centro storico della città alla scoperta di alcuni dei più significativi affreschi della Treviso urbs picta.
Un’attenzione particolare sarà riservata alle vicende costruttive degli edifici storici che ospitano le opere pittoriche e al contesto urbanistico e topografico in cui questi sorgono.
Al contempo saranno proposte brevi digressioni sui principali interpreti della lunga stagione pittorica che ha reso la città di Treviso una sorta di museo a cielo aperto, tra i quali si possono annoverare, ad esempio, il Tiziano, Ludovico Fiumicelli e il Pozzoserrato.
Durante questa immersione nella Treviso di epoca medievale e moderna saranno condivisi con i partecipanti alcuni materiali multimediali relativi a cartografie e iconografie storiche, nonché i riferimenti alla banca dati realizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche in seno al progetto di ricerca dedicato alla città dipinta (trevisourbspicta.fbsr.it), e altri supporti efficaci per ripercorrere l’evoluzione diacronica della città e possibili spunti per ulteriori approfondimenti.
Le visite sono curate da Marco Vianello, archeologo e guida turistica abilitata, con la collaborazione di Rossella Riscica e Chiara Voltarel, curatrici del volume Treviso urbs picta (Fondazione Benetton Studi Ricerche-Antiga) e della banca dati connessa.
Le visite, della durata di circa 90’, si svolgeranno nel rispetto delle norme connesse alla sicurezza sanitaria; il costo è di 6 euro a persona; gratuite per i minori di sei anni.
Prenotazioni obbligatorie: TEL. 335 8413555, info@culturae.srl