ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Uno sguardo rivoluzionario sul cibo per vivere più sani e più a lungo
IL LIBRO: MANGIA CHE TI PASSA
Intervista all'autore, Filippo Ongaro

TREVISO - (ag) Che rapporto abbiamo con il cibo? Forse non è una domanda adatta alla vigilia delle feste, meglio godersi la tregua. Ma se ci è cara la nostra salute, lo sappiamo, bisogna fare attenzione a cosa e a quanto mangiamo. In questa puntata di Lune_di libro parleremo di sana alimentazione con Filippo Ongaro, autore di “Mangia che ti passa. Uno sguardo rivoluzionario sul cibo per vivere più sani e più a lungo”, Piemme edizione.
Il dott. Ongaro è un medico trevigiano che ha lavorato diversi anni come medico degli astronauti. In questo ambito si è occupato della ricerca di metodologie preventive e terapeutiche per contrastare l'invecchiamento accelerato cui sono esposti gli astronauti in orbita. Lo conosciamo anche per il programma su la7, dove si occupa di medicina funzionale e anti-aging.
Mangia che ti passa ci introduce a una nuova scienza: la nutrigenomica. Il libro propone un nuovo approccio alla salute, più consapevole, che ci insegna come le nostre caratteristiche genetiche reagiscono ai fattori esterni, quali cibo e ambiente.
Tanti i momenti di riflessione sulle reazioni del nostro corpo di fronte all'alimentazione preconfezionata, al fast-food, ai cosiddetti cibi “light”, poveri di grassi ma ricchi di zuccheri, e ai cibi raffinati. E per i più coraggiosi la proposta di un nuovo regime alimentare, più equilibrato.


12/12/2011 - Il libro: Storia della danza italiana
05/12/2011 - Il libro: La dinastia Stucky
28/11/2011 - Il libro: Mani calde