ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Questo il tema degli incontri del weekend di Altre Frontiere
LAND GRABBING: L'ASSALTO ALLA TERRA DELLE MULTINAZIONALI
Sabato 28 settembre il convegno nella sede di Nats per...
TREVISO - Due giorni di dibattiti pubblici per affrontare la questione del land grabbing, del nuovo assalto alle terre ancora da sfruttare che grandi multinazionali e governi corrotti conducono deliberatamente a danno, oltre che delle terre stesse, anche delle comunità che le abitano.
Questo il tema degli incontri all'interno di Altrefrontiere, giornate per la cooperazione internazionale e la solidarietà sociale, organizzata dall'associazione “NATs per...” Onlus nella sua sede di via Fossaggera, 4d di Treviso, grazie anche alla collaborazione di 20 associazione del territorio.
Dalle 15 alle 19 di sabato otto esperti, condotti dal sociologo Edgar Serrrano, approfondiranno le questioni legate a questo modello di sviluppo economico: da una parte i nefasti effetti prodotti dalla grande finanza, dall'altra le pratiche di resistenza e di partecipazione delle popolazioni, per stimolare la creazione di una rete di solidarietà.
Dalle 19, sempre nella sede di “NATs per...” è previsto il concerto acustico dei cantautori Erica Boschiero e Leo Miglioranza, e la cena solidale e vegetariana a cura del Gruppone Missionario e di NATs per...
Domenica 30 settembre, dalle 10 alle 12, Altrefrontiere cambia prospettiva e dà la parola alle associazioni degli immigrati di Treviso che parleranno delle difficoltà e delle potenzialità nelle loro realtà di origine e dei progetti di cooperazione e di solidarietà avviati per promuovere uno sviluppo sostenibile proprio nelle loro terre.
Nel pomeriggio, tra le 15 e le 17, l'antropologa Monica Ruffato guiderà un percorso tra le pratiche virtuose intraprese da diverse associazioni del territorio: dalla Bottega Grafica dell'Istituto Penale Minorile di Treviso, al Poliambulatorio di Marghera attivato da Emergency a Libera Terra, esempio di resistenza sui beni confiscati alle mafie, il Consiglio comunale dei ragazzi di Mogliano Veneto, Il Social Day, esperienza di cittadinanza attiva degli studenti delle scuole.


24/09/2012 - Altre Frontiere, tra solidarietÃ
e rispetto della terra