ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE |
Ne parliamo con la dott.sa Michela Cendron, psicologa del Centro della Famiglia
RELAZIONE E BENESSERE - DISLESSIA E ALTRI DISTURBI NELL'APPRENDIMENTO
Leggere, scrivere, contare... E' così difficile?
TREVISO - Attività come leggere, scrivere, fare calcoli matematici sono considerate spesso competenze semplici e banali, ma a volte accade che in alcuni casi non si sviluppino in modo adeguato; questo avviene in soggetti con intelligenza normale, ma che a scuola possono incontrare notevoli difficoltà ad affrontare il proprio percorso scolastico in quanto spesso vengono scambiati per bambini distratti, svogliati e che non si impegnano. Verranno discussi i principali disturbi dell'apprendimento, cosa la scuola attualmente deve fare in seguito alla legge 170/2010 e come i genitori possono aiutare i propri figli nell'affrontare queste difficoltà.
Ne parliamo con la dott.sa Michela Cendron, psicologa e psicoterapeuta del Centro della Famiglia
NOTIZIE COLLEGATE
15/09/2017 - Relazione e Benessere - Fiaba, mito e psicologia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 28 - La vita nella mente della famiglia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 27 - Il Perineo
09/05/2017 - Relazione e Benessere - 26 - Bambini e schermi digitali
08/05/2017 - Relazione e benessere - 25 - Il segreto della propria nascita
18/04/2017 - Relazione e benessere - 24 - Il tradimento sessuale
27/03/2017 - Relazione e benessere - 23 - Diventare genitori
20/03/2017 - Relazione e benessere - 22 - Il bullismo
14/03/2017 - Relazione e benessere - 21 - L'autostima nei bambini
13/03/2017 - Relazione e benessere - 20 - I Nativi digitali
06/03/2017 - Relazione e benessere - 19 - La mediazione familiare
05/03/2017 - Relazione e Benessere - 18 - Anche i nonni tornano a scuola
01/03/2017 - Relazione e benessere - 17 - La scoperta dei propri genitori
28/02/2017 - Relazione e benessere - 16 - Sintonizzazione con un figlio adolescente
27/02/2017 - Relazione e Benessere - 15 - Intelligenza emotiva nella coppia