ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Intervista all'autrice Antonella Stelitano
IL LIBRO: SPORT, UNIONE EUROPEA E DIRITTI UMANI
Il fenomeno sportivo e le sue funzioni nelle normative comunitarie e internazionali
(ag) Affrontare il tema dei diritti umani attraverso lo sport. E' questo l'obiettivo del libro “Sport, Unione europea e diritti umani. Il fenomeno sportivo e le sue funzioni nelle normative comunitarie e internazionali” a firma di Jacopo Tognon e Antonella Stelitano, pubblicato dalla casa editrice Cleup di Padova per la collana “ I Quaderni del Centro diritti umani”.
Lo sport è da sempre una dimensione importante per la crescita e la socializzazione dell'individuo, ma nel secolo scorso ha conosciuto un'importante evoluzione all'interno della società: è diventato fenomeno di massa, dimostrandosi un rilevante veicolo di comunicazione in molti settori della collettività.
A livello internazionale il fenomeno sportivo dimostra il suo valido ruolo nel favorire la pace e la solidarietà tra i popoli e gli Stati, ed è questo uno dei temi affrontati nel volume di Tognon e Stelitano. Tra i vari argomenti trattati emergono anche questioni di natura etico/morale: dal doping, alla condizione giuridica dello straniero, allo sport inteso come business spinto. Il libro, a partire da queste problematiche, illustra la necessità di un ordinamento sportivo sovranazionale, in primo luogo a livello europeo. Il volume fornisce una visione del fenomeno sportivo a partire dalle principali strutture di gestione, dalle implicazioni sulle normative comunitarie, al contributo che lo stesso puo' portare nel campo della tutela e promozione dei diritti umani.
Gli autori: Jacopo Tognon è avvocato e si occupa di giustizia sportiva. E' giudice unico della Federazione Ciclistica Italiana e docente di Diritti umani e sport all'università di Padova. Antonella Stelitano, esperta di sport, pace e diritti umani, lavora presso una Fondazione.
Sul volume “Sport, Unione europea e diritti umani. Il fenomeno sportivo e le sue funzioni nelle normative comunitarie e internazionali” l'intervista di Alessandra Ghizzo, all'autrice Antonella Stelitano.


20/12/2011 - Il Libro: Mangia che ti passa
12/12/2011 - Il libro: Storia della danza italiana
05/12/2011 - Il libro: La dinastia Stucky
28/11/2011 - Il libro: Mani calde