ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE |
Al via il progetto Famiglia Fertile con il Centro della Famiglia di Treviso
RELAZIONE E BENESSERE: CERCHIAMO UN FIGLIO MA NON ARRIVA, COSA FARE?
Un percorso di sostegno e consulenza verso una generatività naturale
TREVISO - Desiderare un figlio che, per varie ragioni, non arriva. Un fenomeno sempre più frequente - si parla di una coppia su cinque - e che alla lunga può portare delle conseguenze a livello psicologico e relazionale.
Tuttavia prendersi cura della fertilità di coppia si può. Ne parliamo con due figure afferenti al Centro della Famiglia di Treviso: lo psicologo e psicoterapeuta Walter Colesso e l'insegnante di pratiche RNF (Regolazione Naturale della Fertilità). Con loro parliamo del progetto Famiglia Fertile, un servizio del Centro della Famiglia, in sinergia con l'Ulss 2 Marca Trevigiana. Si tratta di un équipe multidisciplinare che si propone di mettere assieme diverse competenze ed esperienze specialistiche: a livello medico (ginecologico e andrologico), psico-relazionale e di ordine sessuologico e di conoscenza e consapevolezza del proprio corpo.
NOTIZIE COLLEGATE
15/11/2017 - Relazione e benessere: media a schermo, "terzo incomodo" nella quotidianitÃ
07/11/2017 - Relazione e Benessere: i disturbi dell'attenzione
24/10/2017 - Relazione e Benessere - Tecnologia e Bullismo
24/10/2017 - Relazione e Benessere - Guida alla guerra per l'ereditÃ
18/09/2017 - Relazione e Benessere - Dislessia e altri disturbi nell'apprendimento
15/09/2017 - Relazione e Benessere - Fiaba, mito e psicologia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 28 - La vita nella mente della famiglia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 27 - Il Perineo
09/05/2017 - Relazione e Benessere - 26 - Bambini e schermi digitali
08/05/2017 - Relazione e benessere - 25 - Il segreto della propria nascita
18/04/2017 - Relazione e benessere - 24 - Il tradimento sessuale
27/03/2017 - Relazione e benessere - 23 - Diventare genitori
20/03/2017 - Relazione e benessere - 22 - Il bullismo
14/03/2017 - Relazione e benessere - 21 - L'autostima nei bambini
13/03/2017 - Relazione e benessere - 20 - I Nativi digitali