Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Slitta la super perizia: chiesti 90 giorni di proroga

MOREIRA, ENNESIMO RINVIO

I risultati entro l'8 ottobre, in aula si torna invece il 18


TREVISO – (gp) Doveva essere il giorno della verità e invece si è trattato dell'ennesima udienza di rinvio del processo a carico di Simone Moreira, la brasiliana di 24 anni alla sbarra per omicidio volontario per la morte della figlia, la piccola Giuliana Favaro annegata nelle acque del Monticano a Oderzo il 2 settembre del 2009. I professionisti incaricati di effettuare la super perizia, che aveva il compito di chiarire una volta per tutte come siano andati realmente i fatti, hanno chiesto un proroga di 90 giorni per depositare i risultati. La Corte d'Assise del tribunale di Treviso ha così imposto come termine ultimo per il deposito degli esiti degli accertamenti l'8 ottobre prossimo, fissando la prossima udienza per il 18 ottobre. Il dottor Carlo Sorbara, direttore del dipartimento di Anestesia dell'ospedale di Treviso, il dottor Raffaele De Caro, direttore del dipartimento di Anatomia dell'Università di Padova e presidente del corso di laurea in Medicina e chirurgia a Treviso, gli anatomopatologi Massimo Montisci e Alessandra Rossi, e l'esperto in cardiologia interventista Marco Panfili hanno il compito di stabilire le cause della morte della piccola e soprattutto l'orario, dettaglio su cui puntano molto sia la difesa che l'accusa per essere in grado di dimostrare se Giuliana Favaro sia scivolata nel Monticano nel primo caso, o se ce l'abbia gettata Simone Moreria. In più devono anche stabilire se tutte le procedure di rianimazione e intervento d'urgenza sulla piccola Giuliana fossero state eseguite in maniera corretta e tempestiva.



Notizie collegateNOTIZIE COLLEGATE Notizie collegate
11/07/2011 - Simone: l'ora della veritĂ 
10/03/2011 - Una perizia per la verita'
15/02/2011 - "Strategia ingannevole"
20/01/2011 - "Giuliana mi è sfuggita"
14/12/2010 - Incinta quel 2 settembre?
13/12/2010 - E' il giorno di Simone
15/11/2010 - Processo Moreira: 5° atto
19/10/2010 - Processo Moreira:lei non c'è
13/10/2010 - Simone aspetta un figlio
05/10/2010 - "Simone era tranquilla"
23/09/2010 - "Il superteste? Inattendibile"
22/09/2010 - Superteste scagiona Simone
20/07/2010 - Giuliana, foto shock
19/05/2010 - "Non c'è un'altra ipotesi"
18/05/2010 - "Non è morta annegata"