ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE |
Ne parliamo con la psicologa Chiara Cannas del Centro della Famiglia
RELAZIONE E BENESSERE: L'INVECCHIAMENTO ATTIVO
Quali stili di vita adottare per invecchiare bene?
TREVISO - La definizione di invecchiamento attivo più utilizzata è quella dell'OMS che lo descrive "un processo di ottimizzazione delle opportunità relative a salute, partecipazione e sicurezza, allo scopo di migliorare le qualità di vita delle persone anziane". Secondo l'Oms si tratta di un processo che interessa l'intero ciclo di vita ed è influenzato da diversi fattori.
Quali sono i comportamenti e gli stili di vita da adottare per favorire un buon invecchiamento?
Ne parliamo con la psicologa e psicoterapeuta Chiara Cannas, del Centro della Famiglia di Treviso.
NOTIZIE COLLEGATE
22/11/2017 - Relazione e Benessere: Relazionarsi con il cibo
15/11/2017 - Relazione e benessere: cerchiamo un figlio ma non arriva, cosa fare?
15/11/2017 - Relazione e benessere: media a schermo, "terzo incomodo" nella quotidianitĂ
07/11/2017 - Relazione e Benessere: i disturbi dell'attenzione
24/10/2017 - Relazione e Benessere - Tecnologia e Bullismo
24/10/2017 - Relazione e Benessere - Guida alla guerra per l'ereditĂ
18/09/2017 - Relazione e Benessere - Dislessia e altri disturbi nell'apprendimento
15/09/2017 - Relazione e Benessere - Fiaba, mito e psicologia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 28 - La vita nella mente della famiglia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 27 - Il Perineo
09/05/2017 - Relazione e Benessere - 26 - Bambini e schermi digitali
08/05/2017 - Relazione e benessere - 25 - Il segreto della propria nascita
18/04/2017 - Relazione e benessere - 24 - Il tradimento sessuale
27/03/2017 - Relazione e benessere - 23 - Diventare genitori
20/03/2017 - Relazione e benessere - 22 - Il bullismo