ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE |
Ne parliamo con la dott.sa Marta Banvenuti, psicologa del centro della famiglia
RELAZIONE E BENESSERE - FIGLI E AUTONOMIA, UN BINOMIO IMPOSSIBILE?
Come si riconosco i genitori iperprotettivi?
Come affiancare e sostenere un figlio affinché diventi un preadolescente autonomo? Fino a che età si studia assieme? La figura del genitore-taxista è evolutivamente utile?
Alla ricerca di soluzioni che siano rispettose e condivise da figli e genitori, ne parliamo con la psicologa psicoterapeuta Marta Benvenuti del Centro della Famiglia di Treviso.
NOTIZIE COLLEGATE
05/12/2017 - Relazione e benessere - La Regolazione emotiva nei bambini
22/11/2017 - Relazione e benessere: la dipendenza da internet
22/11/2017 - Relazione e benessere: L'invecchiamento attivo
22/11/2017 - Relazione e Benessere: Relazionarsi con il cibo
15/11/2017 - Relazione e benessere: cerchiamo un figlio ma non arriva, cosa fare?
15/11/2017 - Relazione e benessere: media a schermo, "terzo incomodo" nella quotidianitÃ
07/11/2017 - Relazione e Benessere: i disturbi dell'attenzione
24/10/2017 - Relazione e Benessere - Tecnologia e Bullismo
24/10/2017 - Relazione e Benessere - Guida alla guerra per l'ereditÃ
18/09/2017 - Relazione e Benessere - Dislessia e altri disturbi nell'apprendimento
15/09/2017 - Relazione e Benessere - Fiaba, mito e psicologia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 28 - La vita nella mente della famiglia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 27 - Il Perineo
09/05/2017 - Relazione e Benessere - 26 - Bambini e schermi digitali
08/05/2017 - Relazione e benessere - 25 - Il segreto della propria nascita