ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE |
Ne parliamo con la psicologa Marta Benvenuti del Centro della Famiglia
RELAZIONE E BENESSERE, LA TERAPIA E IL GIOCO CORPOREO
Dall'attività guidata a quella spontanea, che abilità vengono stimolate?
Il gioco è per i bambini l'impegno evolutivo più importante. Giocare "bene", infatti, ha valore terapeutico in sè: mentre gioca il bambino integra gli aspetti emotivi con quelli più cognitivi e motori, aumentando la consapevolezza di sè dall'altro.
Non tutti i bambini giocano positivamente: a volte sono troppo trattenuti, a volte troppo esplosivi, il gioco non parte o non si ferma, la carica emotiva e motoria è "troppa". Ecco allora che la neuropsicomotricità, tramite il rapporto individuale, l'uso del corpo nel gioco e libertà di espressione permette al bambino con difficoltà di ritrovare il proprio modo di giocare bene, promuovendo il benessere del bambino, della famiglia, e delle relazioni allargate. Ne parliamo con Marta Benvenuti del Centro della Famiglia di Treviso.
NOTIZIE COLLEGATE
07/12/2017 - Relazione e benessere - Figli e autonomia, un binomio impossibile?
05/12/2017 - Relazione e benessere - La Regolazione emotiva nei bambini
22/11/2017 - Relazione e benessere: la dipendenza da internet
22/11/2017 - Relazione e benessere: L'invecchiamento attivo
22/11/2017 - Relazione e Benessere: Relazionarsi con il cibo
15/11/2017 - Relazione e benessere: cerchiamo un figlio ma non arriva, cosa fare?
15/11/2017 - Relazione e benessere: media a schermo, "terzo incomodo" nella quotidianitÃ
07/11/2017 - Relazione e Benessere: i disturbi dell'attenzione
24/10/2017 - Relazione e Benessere - Tecnologia e Bullismo
24/10/2017 - Relazione e Benessere - Guida alla guerra per l'ereditÃ
18/09/2017 - Relazione e Benessere - Dislessia e altri disturbi nell'apprendimento
15/09/2017 - Relazione e Benessere - Fiaba, mito e psicologia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 28 - La vita nella mente della famiglia
13/09/2017 - Relazione e Benessere 27 - Il Perineo
09/05/2017 - Relazione e Benessere - 26 - Bambini e schermi digitali