ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La nostra rubrica sul mondo golfistico con Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/110: WORLD AMATEURS GOLFERS CHAMPIONSHIP
A Ca' della Nave tappa italiana del torneo per non professionisti

VENEZIA - L’organizzazione dei modelli di torneo per dilettanti si rinnova, corre dietro ai tempi. E’ piaciuta la formula di gara inserita in un circuito mondiale, con cui cento persone hanno giocato domenica 31 gennaio al Cà della Nave. Ecco com’era strutturata: Partecipazione aperta a qualsiasi hcp, giocatori
L’approccio al Tour, questo è il 22esimo, inizia nei vari club del mondo con una tappa nazionale. In Italia sono programmate tredici tappe, i cui vincitori affronteranno la semifinale in uno di questi tre Campi: a Tolcinasco, all’Ambrosiano, o a Monticello. I vincitori approderanno poi al Campionato
La cosa più bella di tutto questo è che anche il giocatore alto di hcp può arrivare alla finale in competizione con i pari livello, essere trattato come un vero professionista inserito nell’European Tour, e avere l'emozione di rappresentare la propria nazione. Bellissimo! Ritrova in completezza lo spirito del Golf, che ha nell’hcp l’aspetto più delicato. Di recente la Federazione ha modificato alcune
Sono quasi vent’anni che in America, ma anche in altre nazioni europee, questa formula è in atto. La finale mondiale, come si evince dalle passate esperienze, è sempre emozionante: si svolge nell’arco di una settimana d’intensa competizione. I partecipanti sono ospitati in alberghi di lusso, il gioco ha luogo su Campi d’eccezione sotto la guida di arbitri professionisti assegnati dalla PGA. Per gli accompagnatori mariti, mogli, fidanzate, sono organizzate varie attività, mirate al pieno godimento del momento.
L’ideatore della formula WAGC è stato nel 1995 l’olimpionico svedese Sven

La giornata a Cà della Nave si era presentata all’insegna della nebbia, e la partenza shot gun ricca di sette bis, prevista per le 10.30, aveva subito un rinvio alle undici, quando si era un po’ alzata. Poi, da quel momento, tutto bene; il Campo teneva perfettamente.
I primi di ogni categoria (ma è più giusto chiamarla livello), dal conteggio WAGC sono stati:
Marco Righetto per la prima, Kevin Couling per la 2^, Stefano Maggiolini per la 3^, Filippo Polo per la 4^, Roberto Rebecchi per la 5^, e Paolo Barea per la 6^.
Ho potuto parlare con la signora Valentina, inviata per l’allestimento. Si è espressa in modo entusiastico di Cà della Nave. Felice della scelta, si augura che qui avvengano altri incontri.
L’organizzazione aveva fornito un cellulare (Next Rts) a ognuno dei venticinque team, che permetteva di inserire con facilità i colpi dei propri giocatori. A vero dire, seppur a prima vista sembrasse banale, non lo era per niente. Mi son

Oggi il WAGC, che coinvolge oltre quaranta Paesi, è il più grande campionato di golf amatoriale al mondo. Ne sono rimasto affascinato: una competizione di così importante spessore orientata verso la popolazione golfistica dei dilettanti che, se vogliamo, permettono l’esistenza di questo sport, la vita alla Federazione, e ai nostri Campioni.
Paolo Pilla


01/02/2016 - Pillole di golf/109 L'European Tour ad Abu Dhabi
18/01/2016 - Pillole di golf/108 Il golf torna alle Olimpiadi
23/12/2015 - Pillole di golf/107: la Ryder Cup in Italia!
16/12/2015 - Pillole di golf/106: l'Open d'Italia 2016 a Milano
03/12/2015 - Pillole di golf/105: European Tour 2015
18/11/2015 - Pillole di golf/104: i migliori 10 in Italia
11/11/2015 - Pillole di golf/103: Golf Trophy by Napapijri
04/11/2015 - Pillole di golf/102: 7° Memorial Paolo Dal Fior
20/10/2015 - Pillole di golf/101: il Gainasso
15/10/2015 - Pillole di golf/100: il campionato nazionale AIGG
30/09/2015 - Pillole di golf/99: pallina d'oro a Nicolo' Nesti
23/09/2015 - Pillole di golf/98: l'Open d'Italia al G.C. Milano
16/09/2015 - Pillole di golf/97: la conclusione AIGG Diavolina 2015
09/09/2015 - Pillole di golf/96: Reply Italian International a Riccardo Leo
03/09/2015 - Pillole di golf/95: l'Open d'Italia a G.C. Milano