ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La nostra rubrica sul mondo golfistico con l'esperto Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/111: LOTTA AL GIOCO LENTO ANCHE TRA I PRO
Nuove regole e tempi contingentati nell'European Tour

TREVISO - In una recente puntata in cui parlavamo della gara ad Abu Dhabi, abbiamo visto che Keith Pelley, nuovo CEO dell’European Tour, aveva messo mano ai tempi di gioco dei professionisti, per ridurre gli episodi di gioco lento durante i tornei, cosa che in precedenza veniva per lo più sottaciuta. Pelley conosce perfettamente il mondo degli atleti professionisti, avendo lavorato al loro fianco per trent’anni nel settore del calcio, dell’hockey, nel baseball. La sua

A caderci un professionista e non uno qualsiasi, il campione numero uno al mondo Jordan Spieth, il Golden Boy texano! Durante il primo giro dell’Abu Dhabi HSBC Championship, alla buca 8 (la sua 17 di gioco), seppur garbato, ha avuto un richiamo per gioco lento dal giudice arbitro John Paramor: Aveva superato di poco il tempo concesso nell’eseguire il Putt. Grande lo stupore di Spieth, che ne rimase letteralmente scioccato. “Mi è stato detto che ho impiegato troppo tempo per giocare il putt sul green della buca 8”, sono state

Le sue giustificazioni, che facevano riferimento al fatto di non aver alcuno in attesa dietro al suo team, da un certo punto di vista non si può dire difettassero gran ché per un certo buon senso, ha però dimostrato di non avere una buona conoscenza delle Regole del Golf. Anche il commento di Rory McIlroy, rivale di Spieth in campo, era a favore del giocatore americano, convinto che l’applicazione della regola in quella circostanza a Spieth, conosciuto come uno dei giocatori più veloci, non aveva senso.

La seconda, nell’aprile 2013, durante il Lotte Championship, torneo del LPGA Tour disputato nell’isola hawaiana di Oahu: Anche qui, all’ultima buca del terzo giro, le sono stati inflitti due colpi di penalità per gioco lento, che le hanno provocato rammarico e risentimento, nel ritenere la penalità assolutamente ingiusta. Si è poi classificata al 28° posto.
E’ bene dire che sono tante le regole che governano questo sport, e talvolta possono sembrare eccessive. A un’attenta analisi, però, sono tutte necessarie, e rispettarle è parte integrante del gioco. Nel caso specifico, a ogni colpo è assegnato un tempo massimo (40 secondi, aumentabili di dieci secondi nel Putt), che a dire il vero non sono pochi. Bisogna considerare poi che tante sono le circostanze a influenzare i tempi di gioco, tempi che sono rilevati anche per ogni buca e per l’intera partita. Nel tempo totale in cui dev’essere contenuta, va tenuto anche conto dei perditempi che in qualche circostanza creano allungamenti, Si pensi ad esempio che quando la ricerca della palla è difficile, il

Anche se a ben dire la norma sui tempi di gioco esisteva già, ora le regole sono certe per tutti. Ciascun team sarà seguito da un giudice, che monitorerà gli eventuali ritardi: nel caso in cui avvenissero, il giocatore subirà prima un richiamo (come nel caso di Spieth), e in seguito verrà multato con una sanzione fino a 2.700€. Se poi il fatto si dovesse nuovamente verificare nel corso degli altri giorni di gara, la multa sarà superiore. Diviene così più leggero il disagio del giudice, che soffriva nel dover richiamare per gioco lento un professionista PGA.
Paolo Pilla



08/02/2016 - Pillole di golf/110: World Amateurs Golfers Championship
01/02/2016 - Pillole di golf/109 L'European Tour ad Abu Dhabi
18/01/2016 - Pillole di golf/108 Il golf torna alle Olimpiadi
23/12/2015 - Pillole di golf/107: la Ryder Cup in Italia!
16/12/2015 - Pillole di golf/106: l'Open d'Italia 2016 a Milano
03/12/2015 - Pillole di golf/105: European Tour 2015
18/11/2015 - Pillole di golf/104: i migliori 10 in Italia
11/11/2015 - Pillole di golf/103: Golf Trophy by Napapijri
04/11/2015 - Pillole di golf/102: 7° Memorial Paolo Dal Fior
20/10/2015 - Pillole di golf/101: il Gainasso
15/10/2015 - Pillole di golf/100: il campionato nazionale AIGG
30/09/2015 - Pillole di golf/99: pallina d'oro a Nicolo' Nesti
23/09/2015 - Pillole di golf/98: l'Open d'Italia al G.C. Milano
16/09/2015 - Pillole di golf/97: la conclusione AIGG Diavolina 2015
09/09/2015 - Pillole di golf/96: Reply Italian International a Riccardo Leo