ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Storia di una cittĂ
TARVISIUM, TREVIGI, TREVISO (2/3)
L'intervista all'autore Ernesto Brunetta. 2^ parte
Seconda puntata dedicata al volume "Tarvisium, Trevigi, Treviso. Storia di una città" del professor Ernesto Brunetta. Dopo aver parlato della dedizione di Treviso a Venezia, la puntata riprende approfondendo la situazione culturale di Treviso nel XVI secolo. Un'epoca paradossale, che segna il declino della Serenissima Repubblica di Venezia a cui non corrisponde, pero', medesimo destino in ambito artistico e letterario. La puntata proseguirà indagando la questione della Controriforma e l'influenza che ha avuto nel nostro territorio. Poi balzeremo al 2 maggio 1797, con l'occupazione dell'armata di Napoleone a Treviso. Proseguiremo sviluppando le maggiori vicende dell'Ottocento: la dominazione asburgica, la prima guerra d'indipendenza e termineremo con l'annessione, nel 1866, di Venezia al Regno d'Italia.
Buon ascolto e buona lettura!
Di seguito il link alla puntata successiva


27/03/2012 - "Tarvisium, Trevigi, Treviso" (3/3)
13/03/2012 - Il libro: Tarvisium, Trevigi, Treviso
06/03/2012 - Il libro: Tra arte e rock
28/02/2012 - Il libro: Alice nel paese delle domandine
21/02/2012 - Il libro: Venti corpi nella neve
15/02/2012 - Il libro: Per chi suona la campanella
13/02/2012 - Il libro: Filosofando con Harry Potter
30/01/2012 - Il libro: Il tempo ritrovato
23/01/2012 - Il libro: Ida nel sogno della ragione
16/01/2012 - Il libro: La Signora dei Canestri
09/01/2012 - Il Libro: Sport, Unione europea e diritti umani
20/12/2011 - Il Libro: Mangia che ti passa
12/12/2011 - Il libro: Storia della danza italiana
05/12/2011 - Il libro: La dinastia Stucky
28/11/2011 - Il libro: Mani calde