
MARTELLAGO - Con l’intento di farsi conoscere in Europa, domenica 12 aprile il Golf Arboretum di Lubiana ha promosso un incontro di Golf al Club Ca' della Nave. Ben ne aveva donde: E’ noto, infatti, che la Slovenia è stata promossa dall'Associazione Internazionale di Golf Tour Operators (IAGTO) la destinazione da scoprire per il 2015 nel cuore dell’Europa, e giustamente si sta in tal senso
promuovendo. E’ quello che è successo al Veneto nel 2013, e di cui saremo sempre orgogliosi. La gara, caratterizzata da una giornata primaverile di bel sole e buona temperatura, ha visto i soci del Circolo corrispondere simpatia verso gli ospiti sloveni, e impegnarsi nelle diciotto buche stableford a tre categorie (0/12-13/24 –25/36). La premiazione ha avuto luogo in quella magica sala, la barchessa affrescata di Cà della Nave. In Slovena è considerato preminente il risultato lordo, e quindi, nelle premiazioni lo sponsor ha inteso, per non scontentare qualcuno, trattare in egual misura il netto e il lordo.
Ai tre vincitori di ogni categoria e al 1° Lordo, un bel premio: la completa ospitalità di soggiorno e green fee per un Week End all’Arboretum. Due giorni e due notti in un luogo sicuramente bello, a godere delle diciotto buche del Campo e dei dintorni. Il meritato premio per i vincitori è andato:
a RICCARDO QUERCIA hcp 0 Il lordo, con punti 32,
a MICHELE ANTONELLO hcp 11 con punti 33 il netto di prima categoria
ad ANGELO CASU hcp 24 punti 40 di seconda
a DAVIDE VOLTAN hcp 32 punti 39 di terza
Altri piacevoli premi ai secondi arrivati, alla prima Lady, al primo Senior, e ai fortunati estratti.
Molto soddisfatti il Ceo Dejan Ljubenovič e il procuratore Boris Zupančič che, in coro con i soci del Circolo, hanno commentato essere stato un bel torneo, e che dovrà sicuramente essere ripetuto.Il programma di gare organizzate in Italia da Golf Arboretum, forti della bandiera di “Undiscovered golf destination of the year”, interessa, oltre a Cà della Nave, il Modena Golf & Country, il CUS Ferrara, l’Asolo Golf, Chervò Golf, Padova Golf.
E’ da rimarcare l’impegno che ha profuso la Slovenia per ottenere questo lusinghiero riconoscimento. Ha lavorato con strategia sul prodotto golf per molti anni, consapevole dell’importanza che questo riveste per il turismo internazionale, e da questa ricompensa ha avuto conferma che il lavoro sta andando bene. Ha ricevuto il premio al termine dell’International Golf Travel Market, la fiera annuale del settore viaggi di golf ospitata per la prima volta in Italia a Villa Erba sul lago di Como, l’antica villa
appartenuta a Luchino Visconti. Il premio scaturiva dal voto positivo di oltre 160 membri dell’International Golf Travel Writers Association, che aveva il compito di individuare il "gioiello da scoprire" tra le destinazioni coinvolgenti il mondo del golf, perché destinazione sconosciuta ma interessante per le attrattive della regione, i Campi, e la loro accessibilità. Sono ben curati i Campi in Slovenia, e ben curato è tutto il verde del Paese, che si è dedicato tardi al Golf, dopo la seconda guerra mondiale: c’era Bled, il primo Campo a ventisette buche voluto nel 1938 dall’allora re Pietro II di Jugoslavia, l'ultimo re, che rimane tuttora un’eccellente Campo, classificato nel 2014 tra i Top 100 in Europa.
Cà della Nave ricambierà la visita ad agosto, ed è un evento atteso, per il bel luogo, dove è situato il Golf Arboretum. Sotto le Alpi di Kamnik, a due passi dal ben noto castello di Otočec, in splendida posizione interamente circondata dai boschi con oltre 3.500 specie di piante, profumato da tulipani a migliaia, è un percorso di tutto rispetto anche per i golfisti più esperti, con laghetti e bosco che in agosto fanno bel vivere. Paolo Pilla