| ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La nostra rubrica dedicata al mondo golfistico curata da Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/81: ITALIAN GOLF SHOW 2015
Seconda edizione della kermesse dedicata al mondo del golf

TREVISO - Aperta Il 28 febbraio, la seconda edizione parmense di Italian golf show, l’ottava di tutte, è terminata il 2 marzo destando un interesse superiore alle attese. L’appuntamento, divenuto un classico per gli appassionati di golf, è sorretto dal patrocinio della FIG, del CONI, e del Comune di Parma, della Regione Emilia. Felice la scelta di abbinarla a Mercanteinfiera, una kermesse che richiama il mondo, interessante punto di riferimento per gli appassionati di antiquariato e di vintage. Con oltre mille espositori, ha inteso anche far rivivere i costumi degli italiani in mezzo secolo di storia, e posare lo sguardo sul centenario dell’avvio della Grande Guerra. A raggiungere l’eccezionale risposta del pubblico, un ruolo importante l’ha giocato l’attenzione posta dal collega Michele Gallerani,che ha curato con scrupolo ed estrema attenzione il rapporto con i media.
Il principale obiettivo era di incuriosire il pubblico per attrarre sempre più persone verso il gioco del Golf, e informare i golfisti sulle novità. Preziosa la collaborazione di Golf Town,con un allestimento ricco e curato: un’area espositiva di oltre 5.000 mq, un’ampia area pratica con vari simulatori, quindici postazioni per il driving rangein cui le case produttrici di attrezzature han potuto far testare le loro novità, 100 metri quadri di Putting green dove si è giocato il Memorial Giuliano Sasso, che è stata preziosa persona per rappresentare il Golf, e mio caro amico. La tre giorni parmense è valsa anche a promuovere l’incremento dell’offerta turistica italiana con i suoi 400 campi da Golf. Impegnato sui tappetini del driving range anche Hernan Crespo, il grande indimenticabile attaccante del Parma, del Lazio, Chelsea, Milan e dell’Inter, rammaricato di non aver potuto dedicarsi prima al Golf.
Soddisfazione per la segreteria organizzativa di “Golf Town”: “…… di manifestazioni come questa non ce ne sono, e noi vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per i tanti appassionati che vogliono aggiornarsi». Soddisfazione anche per i golfisti che hanno approfittato per sostituire i propri attrezzi con pezzi di qualità, adattati alle esigenze del singolo per ogni tipo di fisico, swing e gusto, a prezzi competitivi. Ed è stata un’ occasione per quanti volevano avvicinarsi a questo gioco, che han potuto provare, seguiti da istruttori professionisti. Con il Parma calcio in crisi, è stata anche una boccata di ossigeno per la città, che si candida a essere la capitale italiana del golf. Il Comune ha anche concesso la storica piazza per l’esibizione dei caschi gialli di Street-Golf, un gruppo bergamasco di giovani che ha giocato un golf più semplice, divertente, aperto a tutti i visitatori. Il sindaco Pizzarotti, orgoglioso della sua città e delle specialità parmensi, ricordando con mestizia le note vicende del fronte calcio, si confessa: “Sul green ho sempre avuto risultati scarsi”.
Interessanti le tavole rotonde del sabato pomeriggio, moderatore Fulvio Golob: Associazioni di categoria con Marco Dal Fior e Paolo Pacciani per l’AIGG, Stefano Frigeri per la FIG, e altre personalità a rappresentare i giuristi, i commercialisti, gli avvocati esperti di diritto dello sport. A fine giornata, la consegna dell’Oscar alla carriera a Costantino Rocca, un mito del Golf, vincitore di 5 Open e 2 Ryder Cup, oggi presidente della PGA Italia, e l’assegnazione dell’award a Marco Crespi, professionista esemplare,riuscito a guadagnarsi la carta nell’European Tour a 34 anni.Paolo Pilla
NOTIZIE COLLEGATE 
03/03/2015 - Pillole di golf/80: speranze di Ryder Cup
17/02/2015 - Pillole di golf/79: Francesco Molinari
03/02/2015 - Pillole di golf/78: European Tour a Doha
21/01/2015 - Pillole di golf/77: la storia delle regole
14/01/2015 - Pillole di golf/76: la psicologia
07/01/2015 - Pillole di golf/75: ultime leggende metropolitane
17/12/2014 - Pillole di golf/74: leggende sul green
10/12/2014 - Pillole di golf/73: leggende nei bunker
03/12/2014 - Pillole di golf/72: ancora leggende metropolitane
26/11/2014 - Pillole di golf/71: altre leggende metropolitane
19/11/2014 - Pillole di golf/70: Leggende metropolitane
12/11/2014 - Pillole di golf/69: i vantaggi
05/11/2014 - Pillole di golf/68: il gioco a squadre
29/10/2014 - Pillole di golf/67: le forme di gioco
22/10/2014 - Pillole di golf/66: palla ingiocabile















