Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Radio streaming
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

Secondo progetto che si ispira a personaggi storici e letterari

IL LIBRO: LA VENDETTA DI MARCOLINA. OVVERO L'ULTIMO DUELLO DI CASANOVA

L'intervista all'autore José Sasportes


TREVISO - Con “La vendetta di Marcolina. Ovvero l'ultimo duello di Casanova”, edito dallo Studio LT2, lo scrittore e storico della danza José Sasportes, prosegue il suo progetto letterario iniziato con il romanzo “Giorni Contati”: costruire un seguito alla vita di personaggi storici o letterari il cui racconto sia dato per concluso.

Quello di cui parliamo a Lunedì libro è il secondo dei tre romanzi brevi (tre pubblicati in Portogallo, due per ora giunti in Italia) che seguono tale direzione : se nel primo romanzo l'autore sceglie la figura di Anton Cechov, prolungando di sette mesi la vita del drammaturgo, ne “La vendetta di Marcolina, Ovvero L'ultimo duello di Casanova”, il professor Sasportes si collega alla novella di Arthur Schnitzler “Il ritorno di Casanova” iniziando proprio da dove questa si era arrestata: la morte del Lorenzi, amante della giovane Marcolina, per mano presunta di un pretendente rifiutato: un insistente Casanova di ritorno dall'esilio, all'inizio della sua decadenza.

Questo l'antefatto che nel romanzo di Sasportes fa scaturire la parabola di vendetta di Marcolina, personalità il cui fascino sintetizza una bellezza seducente a una spiccata intelligenza razionale e matematica, non per questo immune da istinti passionali. Una sfida enorme, tanto più che a lanciarla è una donna disposta a perdere vita e dignità pur di restituire, con le stesse armi, il torto subito.

La coinvolgente teatralità dell'opera di Sasportes, risalta così nell'accurato piano di vendetta ricamato da Marcolina: mascherarsi da uomo per poter sfidare a duello l'astuto dragueur e baro al gioco veneziano. Con abnegazione assoluta e attraverso l'aiuto “condizionato” delle persone a lui più care, la nostra eroina dovrà affrontare numerose prove e rischiose avversità per riuscire nel suo intento. Superare la sua femminilità per inventarsi uomo e poter infine incontrare l'acerrimo nemico.

Buon ascolto e buona lettura!

 

José Sasportes ha pubblicato in Italia nel 2011 il romanzo Giorni Contati e ha curato i volumi Storia della danza italiana dalle origine ai giorni nostri e La danza italiana in Europa nel Settecento. Lo stesso anno è uscito in Portogallo il suo terzo romanzo Os Novos Espectros. Scrittore e direttore della rivista di saggi “La danza italiana”. Già Ministro della Cultura del Portogallo. Ha ricoperto le cariche di Presidente della Commissione Nazionale Portoghese per l'Unesco, direttore del dipartimento Acarte (arti dello spettacolo contemporaneo) alla Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona, di direttore della Scuola di Danza del Conservatorio di Lisbona, e della Scuola per la Formazione di Professori di Educazione Artistica di Lisbona. Nel 2005, è stato scelto come Presidente della I Conferenza Mondiale di Educazione Artistica promossa dall'Unesco.

 






Notizie collegateNOTIZIE COLLEGATE Notizie collegate
30/10/2012 - Il libro: Venezia e l'Acqua
09/10/2012 - Il libro: Di là del muro. Il campo di
concentramento di Treviso (1942-43)

02/10/2012 - Il libro: Il dolce della vita
25/09/2012 - Il libro: Accetta la e-sfida
18/09/2012 - Il libro: Donne da viaggio
26/06/2012 - Il libro: Paris Kebab
19/06/2012 - Il libro: Il Ponte della memoria
14/06/2012 - Il libro: Il Signore dei Colori
05/06/2012 - Il libro: Irene e la conchiglia
29/05/2012 - Il libro: Veneto e Nuvole
22/05/2012 - Il libro: Anime slegate
15/05/2012 - Il libro: Percio' veniamo bene nelle fotografie
08/05/2012 - Il libro: Donna, alla ricerca dell'origine
02/05/2012 - Il libro: Sweet Salgari
24/04/2012 - Il libro: Cìngali, maràja e servitori