ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
AUDIO La rubrica dedicata al mondo golfistico curata da Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/89: US OPEN A JORDAN SPIETH
Francesco Molinari chiude con un prezioso 27° posto

Il torneo si sviluppa in quattro giornate (72 buche) giocate sempre su Campi tosti, resi ancor più impegnativi per l’occasione. Dopo il secondo giro dell’U.S. Open, il taglio, e rimangono in sessanta a completarlo. Risale al 1895 il primo torneo U.S. Open. Ebbe luogo al Newport Country Club nel Rhode Island, e fu disputato su 36 buche giocate in un solo giorno. Il premio per il vincitore inglese fu di 150 $, e ne gioì il suo club, primo destinatario del trofeo Open Championship. Per lunghi anni fu appannaggio dei britannici, ma da tempo immemorabile il dominio è pressoché incontrastato degli americani: da più di un secolo solo sei nazioni sono riuscite a conquistare il trofeo.
Per questa tornata 2015, la scelta è caduta su Chambers Bay GC, ampia dimostrazione dell’intento che la gara si svolga in condizioni dure. Il Campo disegnato da Robert Trent Jones senior, aperto al gioco nel 2007, è un tradizionale e temibile links con dune altissime, green ondulati, e venti costieri imprevedibili. Altra curiosità: durante le quattro giornate, le buche 1 e 18 possono assumere il significato di Par 4 o Par 5, secondo le circostanze. Un po’ di cronaca:
- Prima giornata- Vincitore l’americano Dustin Johnson, che ha giocato 5 sotto il Par (sei birdie e un bogey) – 2° lo svedese Henrik Stenson, idem (65). Bene Francesco Molinari, unico italiano: - settimo posto con 68, 2 sotto il Par, (4 birdie 2 bogey). Va ricordato che Francesco ha vinto l’US Amateur a Merion nel 2005, e che nel 2010 e 2012 è stato membro del team European Ryder Cup. Qui è tornato per disputare il 25° Major della sua carriera, dopo aver saltato il Masters. E’ alla settima presenza nell’US Open, dopo cinque nel Masters, sette nell’Open Championship e sei nel PGA Championship. Si è presentato all’appuntamento in ottima forma; all’attivo il secondo posto nell’Open di Spagna, il quinto nel BMW Championship, e il terzo nel Memorial Tournament, che gli han fatto raggiungere il 43° posto della classifica mondiale, e il diritto di partecipare all’U.S. Open. Curiosamente, alla buca 12 si sono avuti 11 eagles, il più alto numero registrato su un’unica buca in tutta la storia dell’U.S. Open. E’ il caso di dire che la 12 si presentava decisamente favorevole. Mesta invece, l’ennesima umiliazione per Tiger Woods (foto), che nei 68 turni in cui ha giocato l’Open nazionale, ha registrato il suo peggior punteggio “80”, (dieci sopra il Par). A fronte di un unico birdie, sette bogey e un triplo – risultato, terzultimo.
-Seconda giornata - vetta raggiunta con 135 punti da Jordan Spieth (68 67) (-5) e Patrick Reed (66 69), superando con un punto di vantaggio Dustin Johnson 136, (-4). Deludente il nordirlandese Rory McIlroy, il più forte nel mondo, 44ª posizione con 144 (72 72), +4, un ritardo difficilmente recuperabile, nonostante che fosse il grande favorito. Ha rallentato il ritmo

-Terzo round – eccitante, per la lotta tra Jordan Spieth, Jason Day, Dustin Johnson, e Branden Grace; Mentre Louis Oosthuizen eccelleva, Patrick Reed si riduceva in briciole. Suspense e divertimento per il pubblico.

Il nostro Francesco Molinari si è piazzato 27° con 285 colpi, mantenendo regolarmente altissimi livelli di gioco. Ha preso il green in regulation 59 volte su 72 (primo), e nell’86% dei tee shot ha guadagnato il fairway (secondo). Il Putt resta il suo problema, e riduce la sua potenzialità: sulle 18 buche dell’ultimo round, 36 putt sono troppi per competere con i più forti. Con più padronanza nel Putt, avrebbe conquistato una posizione migliore. E’ stato comunque bravissimo. In un contesto così rigoroso e con i giocatori più forti del mondo, la posizione raggiunta è eccellente. Da RadioVenetoUno... Bravo Chicco! (Paolo Pilla)


17/06/2015 - Pillole di golf/88: Par 108 a Ca' della Nave
20/05/2015 - Pillole di golf/87: Aigg Diavolina in Lombardia
28/04/2015 - Pillole di Golf/86: Giornalisti a Ca' della Nave e Venezia
22/04/2015 - Pillole di golf/85: Arboretum a Ca' della Nave
15/04/2015 - Pillole di golf/84: The Masters a Spieth
08/04/2015 - Pillole di golf/83: parte il Torneo Aigg by Diavolina
18/03/2015 - Pillole di golf/82: Ladies "Fuori limite" trophy
10/03/2015 - Pillole di golf/81: Italian Golf Show 2015
03/03/2015 - Pillole di golf/80: speranze di Ryder Cup
17/02/2015 - Pillole di golf/79: Francesco Molinari
03/02/2015 - Pillole di golf/78: European Tour a Doha
21/01/2015 - Pillole di golf/77: la storia delle regole
14/01/2015 - Pillole di golf/76: la psicologia
07/01/2015 - Pillole di golf/75: ultime leggende metropolitane
17/12/2014 - Pillole di golf/74: leggende sul green