ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La magia di Venezia raccontata attraverso quaranta personaggi
IL LIBRO: NOVELLE VENEZIANE
L'intervista all'autrice e illustratrice Paola Scibilia

(ag) L'avvolgente creatività di Paola Scibilia, nota artista visiva, ma anche scrittrice, illustratrice e blogger ci porta a conoscere una Venezia ancor più fantastica e originale di quanto non sia già. E' dedicata ai più piccoli, ma appassionerà anche i più grandi, la raccolta intitolata “Novelle Veneziane. La magia di Venezia raccontata attraverso quaranta personaggi” edito nel 2010 da Vianello Libri e di cui è prossima una pubblicazione nella sua traduzione in inglese (Venitian Tales). 17 racconti scritti e illustrati dall'autrice si ispirano alla storia, alle tradizioni, ma anche alle maschere e ai personaggi veri, che hanno reso grande la città lagunare. Spesso sono proprio i simboli di Venezia che si animano e diventano i protagonisti di queste fantasiose novelle, come in “Tinta, la gondola scolorita”, o in “Una strana amnesia”, amnesia che colpisce uno dei due Mori di bronzo della Torre dell'Orologio. Proprio questa novella regala la morale più bella: ossia che i problemi si aggiustano anche grazie a una bella risata. Altre volte sono i bambini, grazie alla loro capacità di filtrare la realtà attraverso la fantasia, i primi attori delle storie, come ne “Il mantello del Santo” dedicato alla figura di San Martino, che si festeggia proprio l'11 novembre. E alla fine della novella troviamo anche una ricetta, semplice e golosa.
A Paola Scibilia riesce anche l'impresa di avvicinare i più piccoli lettori ad ambienti un po' meno amati come le chiese , i teatri, i musei... e in effetti come resistere alla compagnia dei cagnolini di Peggy Guggenheim? O come non immaginare minacciose incursioni di barbari quando si vede “Il Trono di Attila” nell'Isola di Torcello...
L'autrice propone una lettura attiva e animata, da fare ad alta voce, cosa facilitata dalla resa grafica, vivace nei colori e nell'uso di font. Alla fine dei racconti si trovano dei giochi e delle piccole schede che approfondiscono il tema affrontato nella novella. E una volta terminato il libro...non resta che andare a Venezia, per imparare a leggere la magica città-labirinto grazie alla bellissima mappa dipinta a mano, calle dopo calle, campiello dopo campiello, dalla paziente mano di Paola Scibilia.
L'appuntamento con l'autrice: domenica 9 dicembre 2012, ore 11.30, presso la libreria Lovat di Villorba (TV).



06/11/2012 - Il libro: La vendetta di Marcolina.
Ovvero l'ultimo duello di Casanova
30/10/2012 - Il libro: Venezia e l'Acqua
09/10/2012 - Il libro: Di là del muro. Il campo di
concentramento di Treviso (1942-43)
02/10/2012 - Il libro: Il dolce della vita
25/09/2012 - Il libro: Accetta la e-sfida
18/09/2012 - Il libro: Donne da viaggio
26/06/2012 - Il libro: Paris Kebab
19/06/2012 - Il libro: Il Ponte della memoria
14/06/2012 - Il libro: Il Signore dei Colori
05/06/2012 - Il libro: Irene e la conchiglia
29/05/2012 - Il libro: Veneto e Nuvole
22/05/2012 - Il libro: Anime slegate
15/05/2012 - Il libro: Percio' veniamo bene nelle fotografie
08/05/2012 - Il libro: Donna, alla ricerca dell'origine
02/05/2012 - Il libro: Sweet Salgari