Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

La nostra rubrica dedicata al mondo golfistico curata da Paolo Pilla

PILLOLE DI GOLF/60: PALLA MOSSA

Quando accade ecco chi, e se, deve essere penalizzato


TREVISO - Questa settimana nella rubrica “Pillole di Golf” assieme a Paolo Pilla tratteremo della palla che viene mossa. Una palla è considerata mossa se lascia la sua posizione originaria e va a fermarsi in qualunque altro posto. Questa è la definizione, non si considera mossa se oscilla tornando al suo posto. Il movimento da considerare non è soltanto orizzontale, ma anche verticale.
A provocare il movimento della palla può essere un Agente Estraneo, il Giocatore stesso, il Partner, il Caddie o il loro Equipaggiamento, l’Avversario; può anche essere stata un’altra palla, oppure nell’azione di misurare o di marcare, o di piazzare, ma può anche essersi mossa autonomamente. E poi c’è da vedere se si sta facendo una gara match play o stroke play. Ognuno di questi casi va visto a se per determinare se e chi dev’essere penalizzato. Per far le cose semplici, si può riassumere che se a cagionare il movimento della palla è stato il giocatore o qualunque persona o cosa a lui collegate, il giocatore stesso viene penalizzato di un colpo, altrimenti penalità può non esserci affatto. Abbastanza di frequente capita che la palla si muova mentre il giocatore sposta un rametto che si trova vicino ad essa; si dovrà accollare un colpo di penalità, e dovrà anche rimettere la palla dov’era.
Per quanto riguarda l’equipaggiamento, un particolare: Se il golf cart è usato da due giocatori, il cart e tutto ciò che in esso è contenuto sono considerati equipaggiamento del giocatore la cui palla è coinvolta, a meno che il golf cart non sia in movimento, nel qual caso la responsabilità è di quello che lo sta conducendo.
Un po’ di attenzione va posta sulla palla che si muove da se: E’ da premettere che né il vento né la pioggia sono considerati "agente estraneo". Fintantoché il giocatore non prende il suo address, se anche la palla subisce uno spostamento, per esempio a causa del sole o della pioggia, nessun problema; è come se la palla non avesse ancora terminato la sua corsa, il giocatore se la gioca dov’è finita, e nessuno viene colpevolizzato. Le cose cambiano quando il giocatore si è addressato alla palla (ha cioè appoggiato il bastone davanti o dietro ad essa), oppure, se in bunker, ha preso il suo stance (ha preso posizione con i piedi in modo acconcio per fare il colpo). In questo caso, se la palla si muove, sarà a suo carico la prova che non è colpa sua. Se non è in grado di farlo (lo potrebbe aiutare la chiara presenza di forte bora), subirà la penalità di un colpo, e dovrà rimettere la palla dov’era, a meno che non avesse già iniziato la fase discendente del suo colpo. Recita la regola: ”Non si applica se è noto o pressoché certo che il giocatore non abbia causato il movimento della palla”.
Lo scorso anno, nell’ultimo major della stagione, il Major PGA Championship giocato nell’East Course dell’Oak Hill CC a Rochester, un par 70 di 7163 yards, Manassero giocava impegnato. Completata la buca 15 con cinque birdie e un bogey, meno 4 sul campo, alla 16 la sorte non gli sorrise: stava. Pattando per il bogey, quando la palla si mosse dopo che aveva preso l’address: un colpo di penalità. Risultato, buca 16 doppio bogey, un certo nervosismo di Manassero che lo condiziona anche alla 17, e gli compromette definitivamente lo score. Forse il sole aveva fatto afflosciare il ciuffetto d’erba che sorreggeva la pallina, provocandone un modestissimo spostamento. Si pensi cosa può significare un’inezia tale, visto che il montepremi era otto milioni di dollari.
Di certo questa è la regola che maggiormente dà significato allo 'spirit of the game'. Infatti, per la maggior parte delle volte, è lo stesso giocatore ad accorgersi che la sua palla si è mossa; difficilmente lo possono vedere i compagni di gioco se non si trovano proprio lì vicino. Il giocatore che non visto, lo dichiara, certamente pagherà il costo di un colpo di penalità, ma altrettanto sicuramente guadagnerà grande stima dei compagni di gioco, cosa che nel tempo gli frutterà ben di più del valore di quel colpo perso.
Paolo Pilla

Ci vuole più tempo a rifarsi da una sconfitta che a gustarsi la vittoria. Augusto Rubin

Galleria fotograficaGalleria fotografica

 

Notizie collegateNOTIZIE COLLEGATE Notizie collegate
11/06/2014 - Pillole di golf/59: piazzare la palla
04/06/2014 - Pillole di golf/58: droppare
29/05/2014 - Pillole di golf/57: putting green
22/05/2014 - Pillole di golf/56: palla infossata
09/05/2014 - Pillole di golf/55: terreno in riparazione
02/05/2014 - Pillole di golf/54: acqua occasionale
24/04/2014 - Pillole di golf/53: ostacolo d'acqua laterale
17/04/2014 - Pillole di golf/52: ostacoli d'acqua
03/04/2014 - Pillole di golf/51: il bunker
26/03/2014 - Pillole di golf/50: il rough
12/03/2014 - Pillole di golf/49: il Fairway
11/03/2014 - Pillole di golf/48: il percorso
26/02/2014 - Pillole di golf/47: l'area di partenza
18/02/2014 - Pillole di Golf/46: l'address
12/02/2014 - Pillole di golf/45: Il CBA